Le pavimentazioni in calcestruzzo lavato non necessitano praticamente di alcuna manutenzione, sono costituite da uno strato di livellamento di almeno 25 mm di spessore e da uno strato formato da una miscela di cemento e ciottoli di spessore variabile tra i 10 e i 30 mm.
La preparazione avviene in una betoniera a miscelazione forzata. La superficie della pavimentazione viene lavata poco prima che faccia presa. I ciottoli usati per il calcestruzzo lavato sono disponibili in natura. Si utilizza principalmente ghiaia proveniente da cave, fiumi e laghi. Talvolta vengono impiegati pietrischi di diversi colori provenienti da cave diverse.
Considerata la ricca gamma di materiali e granulometrie disponibili è possibile realizzare quasi ogni tipo di finituradesiderata.
GALLERIA IMMAGINI |